09/07/17 – Terzo Raduno dell’Officina del Sole Nordest

9 luglio 2017: Terzo Raduno dell’Officina del Sole Nordest!

Il Terzo Raduno dell’Officina del Sole Nordest è nato nella nostra testa diversi mesi fa: c’era la volontà ed il desiderio di rivedersi e trascorrere di nuovo una giornata tutti assieme. Dovevamo trovare in primis una data che fosse il più possibile lontana da eventuali sovrapposizioni di eventi!
Incredibilmente quasi al primo colpo riuscimmo a fissare il giorno: 09 luglio 2017! L’entusiasmo per questo piccolo ma per noi grande traguardo si è trasformato in un fiume in piena di idee e proposte, spinte dalla speranza di riuscire a creare una giornata che donasse ai partecipanti un momento di condivisione e di formazione.
Ma da dove partire per preparare le cose al meglio? Beh…da Colui che, attraverso la Sua Parola, sa sempre indicarci il percorso migliore! E così il Vangelo di Matteo (11, 25-30) ha aiutato la nostra mente a vedere nel Suo “ristoro” e nel Suo “giogo leggero” la storia e il percorso vissuto da un Guerriero speciale: Michele Dal Bianco!

 

TESTIMONIANZA

Ci siamo quindi rivolti a Laura, Mariarosa e Giuseppe, rispettivamente cara amica e genitori di Michele, chiedendo loro che ci aiutassero a conoscere meglio lui e la sua testimonianza, e siamo state felicissime quando ci hanno dato la loro disponibilità ad essere presenti e a vivere assieme a noi questa giornata.
Grazie a loro abbiamo avuto la possibilità di conoscere e scoprire, o anche riscoprire la battaglia del nostro Guerriero, ripercorrendo il cammino che lo ha condotto alla sua nascita al Cielo. Con video, foto e le loro parole ognuno di noi ha potuto avvicinarsi a questa grande Testimonianza di Risurrezione, che continua ad accompagnare il nostro percorso guidandoci da Lassù.

 

LAVORI IN GRUPPO

La mattinata è proseguita con la suddivisione dei partecipanti in tre piccoli gruppi che, sotto la guida di Laura, Mariarosa e Beppe, hanno continuato a riflettere su cosa voglia dire essere Testimoni della Risurrezione, su come ognuno di noi affronta il proprio giogo nella vita quotidiana, e su altri momenti della vita di Michele che possono essere di esempio per noi nell’affrontare le difficoltà quotidiane. Da ognuno di questi gruppi, infine, è emersa una semplice preghiera, da offrire poi a fine giornata durante la celebrazione della Messa.
Poco prima di pranzo si è unito a noi anche Gianluca Boston Menegozzo e, terminato il pranzo in condivisione, abbiamo concluso le attività della mattinata con un piccolo momento di aggregazione prima dell’attività del pomeriggio.
Visto il suo rapporto speciale con Michele, Gianluca ha condiviso alcuni pensieri completando con una semplice frase il suo intervento: «Ciò che caratterizza un cristiano è il suo sorriso, la sua gioia e Michele mi ha insegnato questo!»

Poi è seguito un video di questi 4 anni di Officina, una carrellata di immagini rese speciali dai contributi giunti per l’occasione dal nostro presidente Matteo Folezzani, con lui altri Spiriti del Sole e dai saluti di Andrea “Cherry” Cerato, Ricky e Francesco dei The Sun!
Abbiamo accolto con un bavaglino speciale, nella grande famiglia Officina anche la piccola Miriam, un mese e mezzo che, con mamma Melinda e papà Samuele, ha rinnovato la tessera “famiglia” e che famiglia!!! Questa è la loro testimonianza della giornata trascorsa insieme:

«Dopo qualche mese in cui l’arrivo di Miriam ci ha piacevolmente rapiti da qualsiasi altro impegno o appuntamento, finalmente domenica 9 Luglio siamo tornati a respirare quell’aria di cui, ormai, eravamo in astinenza: l’aria dell’Officina del Sole. Sì, perché è lì, in mezzo a quei tanti volti che sentiamo come famiglia, che ogni volta ci rigeneriamo e ci ricarichiamo per tornare a casa e portare Luce nelle nostre giornate. L’appuntamento, poi, era di quelli imperdibili: tutto era incentrato su Michele, un ragazzo a noi molto caro…un santo che ci ricorda giorno dopo giorno come anche dopo 2000 anni il Vangelo possa affascinare le genti e possa essere totalmente dentro la vita delle persone. E’ stato stupendo vivere una giornata di Officina in allegria, risate e gioia…è stato meraviglioso passare ore di “pit-stop” per tornare più carichi di prima…è stato straordinariamente magico risentire ancora una volta la storia di quel “Niente è impossibile” che è diventato pian piano per noi un inno alla vita.»

 

OFFICINA DEL SOLE… MA QUANTE NE SO!

Questo il mega quizzone che ha messo alla prova le 3 squadre partecipanti ovvero: i Santa Madre che voi fate (i Via Crucis per semplificare), i Ti ringrazio mio signore e i Tu scendi dalle stelle, brani scelti dai partecipanti da cantare in coro per prenotare le risposte… la “gioia cristiana” ha fatto il resto!
Domande semplici del tipo “Come si chiama l’attuale presidente dell’Officina del Sole” oppure “Chi ha scritto la prefazione de La Strada del Sole” passando a domande più difficili come “Dire almeno 6 nomi di consacrati che fanno parte dell’Officina del Sole” oppure “Quanti e quali sono i simboli che formano il logo Officina” o “Il titolo del capitolo n… de La Strada del Sole” e con grande stupore del nostro conduttore d’eccellenza, il nostro Dottor Boston Menegozzo, i nostri Spiriti del Sole si sono dati battaglia tra canti e risposte corrette! Alla fine, ai vincitori, come da tradizione “na medaja de carton”!

A conclusione della nostra giornata non potevamo che salutarci con un ringraziamento speciale: Messa in stile Officina del Sole!
Canti e sorrisi a profusione per tutti, infatti ci siamo ritagliati un posticino all’aperto, e si sono inaspettatamente unite a noi delle persone, che passeggiavano nel parco che ci ospitava.
I pensieri della giornata che abbiamo portato alle Preghiere dei Fedeli, sono stati un chiaro segno di come ciascuno di noi fosse stato profondamente toccato dalla testimonianza del nostro Guerriero.
E’ stato consegnato ad ogni partecipante un piccolo ricordo dell’incontro, un nastro che ci ricorda di essere supporto l’uno per l’altro, sempre.

La nostra giornata è agli sgoccioli, non ci rimane che salutarci e darci appuntamento al prossimo incontro. Ma ovviamente, mica possiamo salutarci tutti in soli 5 minuti! Sorrisi e abbracci fraterni che sembrano non finire più.
Che dire, abbiamo respirato una gioia nell’aria che ci ha scaldato il cuore.
Ci vediamo tutti al prossimo raduno targato Officina del Sole!

 

Officina del Sole Nordest

Photo Credits: Elena Basso, Meri Bertolo

0