Campagna #OfficinaSolidale – Natale 2018
“GERICO, AIUTO AI CRISTIANI IN DIFFICOLTÀ”
Gerico è la città fortificata più antica al mondo; la sua fondazione risale a 8000 anni prima della nascita di Cristo. Oggi Gerico è una piccola città, situata vicino al fiume Giordano, a lungo contesa tra lo Stato di Israele e l’Autorità nazionale palestinese che attualmente ne detiene il controllo. Situata nella depressione del Mar Morto, a -240 metri sul livello del mare, Gerico è la città al mondo che è collocata all’altitudine più bassa del pianeta. Questo fa sì che il calore, soprattutto d’estate, sia molto difficile da sopportare, chi ha partecipato a “Un invito…poi un viaggio 2018” ricorda bene il calore del vento che ha accarezzato la pelle di tanti Spiriti del Sole nella tappa al monastero greco-ortodosso della tentazione (o delle tentazioni), dove Gesù fu tentato dal Diavolo durante i 40 giorni di digiuno nel deserto.
La comunità che abita a Gerico è la più piccola dei Territori Palestinesi, tra le più ristrette del Medio Oriente. Le famiglie cristiane di questa città devono affrontare una situazione particolarmente difficile a causa dell’alto tasso di disoccupazione e della carenza dei servizi pubblici di base.
Da secoli, i frati francescani della parrocchia di Gerico sono a fianco delle famiglie bisognose, non solo come guida spirituale, ma anche come sostegno concreto alle difficoltà dei cristiani:
- I frati francescani si fanno carico degli anziani soli, che spesso non possono permettersi cure mediche;
- La parrocchia sostiene le famiglie più povere nei periodi di maggior bisogno, quando anche sostenere le spese quotidiane diventa una sfida;
- I frati francescani gestiscono diverse scuole ed opere educative, con l’obiettivo di garantire la giusta educazione, ma anche un luogo sicuro e di incontro, per tutti i bambini.
Il sostegno garantito dai frati francescani alla minoranza cattolica è di vitale importanza per assicurare la presenza cristiana in questa parte così speciale della Terra Santa.
“Muoversi. Rischiare di non riuscire, ma provare. Alzare, sostenere il peso di un dolore, di un difetto, di un addio giunto anzitempo.
Come fare ad aiutare gli altri quando i primi ad averne bisogno siamo noi?
Chi accende un fuoco per scaldare chi ha freddo scalda se stesso. Chi porta acqua laddove manca, disseterà poi anche se stesso. Chi costruisce una dimora per chi non ne ha, conoscerà una soddisfazione nuova che non lo lascerà.
Sollevare è rinascere nella rinascita di un altro.” (I segreti della luce – Francesco Lorenzi)
È possibile sostenere con la propria offerta a:
OFFICINA DEL SOLE
Banca Popolare Etica – Filiale di Bologna
IBAN: IT30P0501802400000011729050
Causale: Campagna Natale 2018