OFFICINA DEL SOLE
RITROVO MACROREGIONE NORD-EST
L’Officina del Sole continua a regalare momenti unici, capaci di fissarsi nell’anima e nella mente in maniera indelebile. Alcuni Spiriti del Sole hanno voluto donarci pillole di luce legate alle emozioni da loro vissute in occasione del Ritrovo dell’Officina del Sole Nord-Est. Le condividiamo con grande gioia. Buona lettura!
Il Ritrovo della macroregione Nord-Est dell’Officina del Sole è stato un mix di divertimento e di condivisione, condito da un pizzico di provocazione! Sulla scia del Ritrovo dello scorso anno a Rossano Veneto, siamo andate alla ricerca di un “testimone” credibile dei giorni nostri che ispirasse il senso del cammino che l’Officina si è data quest’anno, ovvero, “l’essere in cordata”. Se l’anno scorso abbiamo seguito le orme di San Paolo, quest’anno ci siamo lasciati provocare da Arturo, un agente immobiliare che per Amore – quello Vero, secondo lui – decide di intraprendere un cammino di tre settimane vivendo da vero, autentico e impeccabile cristiano: un modello di totale cristianità. Con tanti ma, se e però, Arturo si trova di fronte alle fatiche, alle gioie e alla riscoperta di una vita nuova che lo porterà a mettersi in gioco facendo i conti con la Verità.
Abbiamo voluto proporre attività divertenti, ma che fossero anche di riflessione e – perché no? – di provocazione. Siamo andati a fondo del nostro essere cristiani, ponendoci in primis le domande “Ma tu che cristiano sei? Sei proprio sicuro di esserlo?”. Tra gioco e riflessione, anche gli Spiriti del Sole presenti si sono ritrovati a fare i conti con la Verità: non quella del cristiano “nella media”, ma quella a cui ognuno di noi dovrebbe continuamente aspirare.
Come Staff Eventi, il nostro ringraziamento più grande va a quanti hanno accettato questo invito a mettersi in gioco partecipando al Ritrovo: momenti preziosi di importante aggregazione, dove anche una preghiera sconosciuta ti può mettere in difficoltà, ma può anche trasformarsi da ostacolo in dono da portare a casa! – Staff Eventi Nord-Est
Che giornata! Avevo proprio bisogno di mettermi in relazione con voi Spiriti del Sole! Abbiamo condiviso la nostra vita, obiettivi, speranze, verità che hanno fatto star bene ognuno di noi. Questo “stare insieme” è stata l’occasione perfetta per ritrovarsi tra di noi e, soprattutto, con noi stessi. Sono grata di aver condiviso una domenica con Arturo e con un gruppo così affiatato e gioioso! Grazie Officina del Sole per la capacità di trasmettere una fede così grande che vive in ogni piccolo gesto, in ogni piccolo abbraccio dato e ricevuto! – Chiara Buson
Un weekend intenso, fatto di “tanta roba”. Dopo quasi due anni, ecco l’emozione di Ogni Benedetto Giorno in un momento difficile di una vita improvvisamente “diversa” e piena di punti di domanda, di sofferenze, di cadute e di rialzate. Un raduno di Fede, Amicizia ed Energia, ricevute senza aver dato, probabilmente, nulla in cambio. La possibilità di non camminare da soli, ma di salire tutti assieme “in cordata”. Correre il rischio di avere “un indomabile da vendere”, ma la consapevolezza che sta a noi la scelta di come e se effettuare questa “vendita”. Uno sguardo speciale va rivolto all’Officina del Sole, che non è un semplice fan club, ma è amicizia, conforto, sostegno, risate, abbracci, lacrime, riflessione, condivisione e anche “taxi”! Una bella testimonianza di “quel Cristo”, di “quella Trinità” che ci mantiene vivi ogni benedetto giorno! – Francesca Sergioni
Il ritrovo dell’Officina del Sole Nord- Est è stata l’occasione per trascorrere un weekend di condivisione e ricarica, rivedendo tanti amici con cui ho vissuto UIPUV 2018. Lo spettacolo “Ogni Benedetto Giorno” mi ha trasmesso tanta energia e mi ha ricordato che, talvolta, le scelte più importanti e decisive sono quelle che compiamo quotidianamente. La giornata di Domenica, invece, è stata all’insegna del divertimento e della condivisione. I momenti di gioco e di riflessione mi hanno permesso non solo di fare memoria di alcune tappe significative della mia vita, ma anche di cogliere stimoli per ripartire e camminare con coraggio lungo la mia “strada in salita”. – Debora Barin
Le corse, le sorprese, gli imprevisti belli e buoni e quella sensazione di non capire mai fino in fondo dove si è accompagnati. Così io ho vissuto il mio primo ritrovo Nord-Est da Capozona e, vi assicuro, per nulla esente da una simpaticissima ansia prestazionale per il primo concerto da vivere operativamente dietro il Banchetto Officina, tra lunghi incontri, chiacchiere, cori, canti e caldo torrido. Quello che riscopro dentro la fatica è, ancora una volta, il desiderio pieno di conoscere, di interrogare chi ho di fronte e di lasciarmi provocare da chi incontro. Organizzare un ritrovo è un mix di pazzia, se contiamo quante divergenze e distanze (anche geografiche) ci accomunano, il tutto unito dal servizio gratuito.
Ma proprio perché “in-utile”, quindi “non volta all’utile”, questa esperienza risulta di valore “in-estimabile”. – Giulia Gardin
Il ritrovo è stato un incontro tra fratelli, pronti a fermarsi a condividere le tappe fondamentali della propria conversione. Sì, proprio quel momento in cui abbiamo iniziato a vedere con occhi diversi tutto e tutti. Quella luce che brilla dentro ognuno di noi, che illumina i nostri cammini, in questo incontro l’abbiamo messa in gioco. È bello riuscire a fermarsi e rendersi conto di come abbiamo camminato, di quanti volti ci circondano e da quanti ancora possiamo farci circondare per emanare la nostra luce. La Sua Luce!
Grazie a voi Officina del Sole che promuovete questi incontri! – Stefania Casarotto
Redazione.Fun
Photo Credits: Chiara Borsato – Chiara Buson – Elena Basso – Meri Bertolo