UN FARO DI LUCE SULLA TERRA SANTA

Avvento vuol dire venuta, arrivo.

È il tempo dell’attesa in cui ci si raccoglie, si medita, si prepara il cuore all’arrivo di qualcosa, o di qualcuno, che porti ogni vita a rinascere. Per farlo abbiamo bisogno di una fragilità, nostra o altrui, di cui prenderci cura; abbiamo bisogno di non stancarci di cercare e seguire la Luce vera. Abbiamo bisogno che ci lasciamo purificare e amare, facendoci prossimi, sempre più vicini, fino ad essere lí, con Gesù, con Maria e Giuseppe, in quella capanna, a Betlemme.

Con questa proposta per l’Avvento abbiamo scelto di condividere questo Cammino di Luce con chi vive questo tempo di attesa caricandolo di desideri di Speranza, di Amore, di Pace.

La Terra Santa sta affrontando un momento storico davvero difficile a causa della guerra che imperversa sulla Striscia di Gaza ed è proprio lì, dai luoghi nei quali il Cielo ha incontrato la Terra e la Luce vera è venuta nel Mondo, che vogliamo puntare un faro di Luce e di Pace.

 

Preghiamo insieme

A partire da oggi, ogni domenica di Avvento, dei sacerdoti missionari a Gerusalemme che hanno più volte aiutato i nostri cuori ad aprirsi durante le numerose esperienze di “Un invito poi un viaggio”, guideranno la nostra meditazione attraverso un video-commento sul Vangelo. Alle loro parole faranno da sfondo le immagini dei nostri viaggi in Terra Santa, in contrasto con le immagini che quotidianamente riceviamo dai quei luoghi per ricordarci la Bellezza che c’è stata, che c’è e che ci sarà perché la Luce del Mondo è venuta a visitarci.

I sacerdoti che guideranno le riflessioni sono padre Diego Dalla Gassa (missionario in Terra Santa e responsabile del Romitaggio del Getsemani), Mons. Vincenzo Peroni (guida per l’edizione di UIPUV 2022 e cerimoniere pontificio per Papa Benedetto XVI per diversi anni), Padre Giuseppe Gaffurini (guardiano della comunità francescana della Flagellazione di Gerusalemme e guida per l’edizione di UIPUV 2022) e Padre Matteo Munari (guida di UIPUV 2018).

 

I gesti proposti

Negli articoli che accompagneranno i video-commenti verranno proposti dei gesti che ci aiuteranno a porre l’attenzione sul valore simbolico del Presepe, per addentrarci nel Mistero che ricorda e così farci vivere più in profondità il Natale. Questi elementi sono: la stella, la strada, il fiume, il Bambino. Nulla di nuovo, vero, ma ponendo l’accento su di essi, vogliamo sottolinearne l’importanza e la sequenzialità/gradualità, che poi caratterizza anche i nostri cammini di fede.

A tutti voi un buon cammino di Avvento insieme!

La Redazione & il Laboratorio Incontri
redazione.ods@gmail.com

0