Cosa facciamo

CONCERTI

Il palco è l’habitat naturale dei The Sun, che fanno della loro musica un potentissimo strumento per diffondere un messaggio autentico e potente di fede e amicizia. Per questo un loro concerto non è mai solo un concerto. C’è anzitutto una bellissima testimonianza di fede, con il racconto della rinascita artistica e spirituale di un gruppo di musicisti, ma soprattutto di amici, che dopo aver sperimentato i successi e gli eccessi di un mondo musicale piegato alla logica del tutto e subito, hanno saputo mettersi in discussione e ritrovare l’entusiasmo e la gioia di suonare una musica “davvero libera”, una musica che difficilmente trova spazio nelle radio e nelle tv, ma certamente fa breccia nelle orecchie e nei cuori di chi sa mettersi davvero in ascolto. Il legame che si crea con i fan è qualcosa di davvero unico, per cui la distanza tra stage e platea scompare e il concerto non è più un’esibizione davanti a un pubblico, ma un’unica grande festa, che coinvolge tutti.

Per Officina del Sole i concerti sono il momento di festa per eccellenza, durante il quale incontrarsi, conoscersi e ritrovarsi in un clima di gioia piena e presenza viva che dona luce e speranza. Nel corso di questi anni siamo sempre stati presenti con il nostro punto informativo alle varie date del tour per permettere a tanti Spiriti del Sole di entrare nel mondo di Officina e vivere amicizie profonde nate sotto la Luce di Cristo e accompagnate da una musica buona, libera, positiva, energica, vivificante, liberante. Inoltre, in questi anni ci siamo fatti promotori e organizzatori di concerti che hanno attirato pubblico da tutta Italia e non solo. Alcuni esempi sono i numerosi concerti realizzati in occasione dei compleanni della band, il Joy music fest (un festival di musica di ispirazione cristiana), il Capodanno di Luce, in collaborazione con gli amici e fratelli di Fraternità di don Alberto Ravagnani e tanti altri eventi che, siamo certi, aspettano ciascuno di noi e aspettano te!

VIAGGI

Dai frutti li riconoscerete” (Mt.7,16, Lc 6,43-45): nel nostro piccolo testimoniamo che la forza di questa esperienza supera i nostri stessi disegni e aspettative, portando frutti di rinascita, amicizia, discernimento, liberazione, amore, famiglia.

C’è un luogo prediletto per l’incontro tra Dio e gli uomini: è la terra dove Gesù ha vissuto, ha amato, ha incontrato, ha sofferto e ha vinto la morte. Chi conosce un po’ la storia dei The Sun sa che l’esperienza della Terra Santa ha segnato un prima e un dopo nelle loro vite, determinando una vera e propria rinascita a Betlemme.

La salvezza che ha raggiunto le loro vite non si è limitata a rimanere un fatto personale ma è diventata una chiamata a condividere il bene ricevuto da Dio con quante più persone possibili. Così è nata la proposta di “Un invito poi un viaggio”, un pellegrinaggio-esperienza di profondo cammino, amicizia e incontro sulle orme e alla presenza di Cristo. Da quel momento una immensa quantità di luce è entrata nelle vite di oltre 1000 persone che hanno accolto questo invito e hanno partecipato ad uno dei numerosi viaggi proposti in questi anni:

Un Invito Poi Un Viaggio:
Percorso itinerante alla scoperta dei luoghi simbolo del cristianesimo tra le diverse città di Israele e Palestina e sostegno di varie realtà caritative e solidali vicine ai bisogni dei più sofferenti e oppressi in quel difficile contesto sociale.

Un Invito Poi Un Viaggio… a Fatima:
Pellegrinaggio nella città di Fatima, punto di riferimento del culto mariano e meta di pellegrini da tutto il mondo, e in altre città limitrofe portoghesi.

Viaggio di Luce in Giordania:
Cammino per giovani e famiglie da tutta Italia per incontrare, conoscere e dare un supporto morale e materiale alle comunità cristiane irachene e siriane in fuga dalle rispettive guerre e persecuzioni.

Un invito poi un viaggio… a Santiago:
Pellegrinaggio lungo il Cammino di Santiago con itinerari accessibili a tutti e tappe da ca. 9 km, con visita ai centri storici e città d’interesse culturale della Spagna settentrionale.

RITIRI

I ritiri spirituali rappresentano momenti di profonda condivisione personale e spirituale pensati per tutti: giovani, adulti, famiglie.

Officina del Sole, nei suoi anni di attività ha sempre cercato di trovare l’equilibrio migliore per realizzare incontri unici e indimenticabili mixando socializzazione e formazione spirituale.

Grazie alla presenza di numerosi amici sacerdoti e religiosi, in collaborazione con il nostro laboratorio “Incontri”, creiamo e curiamo momenti catechesi, preghiera, formazione e riflessione personale per evolvere nella spiritualità e identità cristiana e per condividere i doni di ciascuno attraverso piccole attività che permettono a chi partecipa di farsi scoprire dagli altri e scoprirsi, dando vita a legami forti e indissolubili che rimangono nel tempo.

Raduniamo tutti gli SPIRITI DEL SOLE per camminare insieme sotto un’unica LUCE

0