09/09/17 – The Sun a Città di Castello (PG)
“Ma quanto ci accomuna la nostra unicità!”: le voci dell’Officina del Sole
L’Officina del Sole, passo dopo passo, nota dopo nota, abbraccio dopo abbraccio, continua a crescere e a diventare, in maniera sempre più consapevole, uno “spazio” condiviso: una realtà unica in cui si intrecciano vite, talenti, progetti, sentimenti. Una realtà che si nutre della musica dei The Sun e dell’Amore di tutti coloro che ne fanno parte.
Ogni momento di incontro è speciale e sempre nuovo. Chi vive questi attimi e respira la realtà dell’Officina del Sole lo sa bene. E, allora, abbiamo pensato di dare voce alle vostre esperienze, alle vostre emozioni che, sicuramente, sono anche un po’nostre.
In occasione dell’evento a Città di Castello, abbiamo posto qualche domanda ai coniugi Francesco Cerini e Alessandra Rossi. Buona lettura!
- Come avete conosciuto i The Sun?
Abbiamo conosciuto i The Sun grazie a nostro figlio Andrea. Ne parlava molto dopo averli visti ad una testimonianza nella nostra città, ascoltava spesso le loro canzoni e, da lì, ci siamo incuriositi e appassionati.
- Come avete conosciuto l’Officina del Sole?
Abbiamo conosciuto l’Officina del Sole nel 2014, durante il concerto a Betlemme nel primo viaggio in Terra Santa. Lì vennero presentati l’Officina del Sole e il suo progetto. Lì l’Officina del Sole nacque ufficialmente.
- Cos’è l’Officina del Sole per voi?
L’Officina del Sole è una grande e meravigliosa famiglia, in cui si incontrano e conoscono tante persone diverse, ognuna con una sua storia e una sua particolare caratteristica, ma unite da un grande desiderio di condivisione, amore e amicizia. E’ un gruppo di fratelli e amici, un gruppo dove condividere pensieri, dubbi, preoccupazioni e tanta gioia, dove la presenza del “Mister” è viva e contribuisce a costruire, giorno dopo giorno, rapporti sempre più forti.
- Cosa avete trovato in questa famiglia?
Nell’Officina del Sole abbiamo trovato una seconda famiglia, abbiamo scoperto tanto amore, amicizia e allegria, tante persone che con il loro affetto e la loro presenza, a volte anche solo virtuale, sono riuscite e riescono costantemente ad accendere quella Luce dentro il cuore che scalda, dona gioia, forza e speranza. Incontri che ti fanno vivere emozioni forti, incontri carichi di energia, dai quali ti allontani sempre con un po’ di malinconia, ma con la certezza che ogni sguardo, ogni abbraccio e ogni parola sono una grazia, un dono immenso che Qualcuno ha voluto per te. Un dono che senti di dover mostrare e raccontare a chi è intorno a te, perché molte cose che sembrano dovute al caso, in realtà, sono delle vere e proprie “dioincidenze”.
- Serata Città di Castello: ci condividete le vostre emozioni?
La giornata di Città di Castello è stata molto coinvolgente, a partire dalla Messa insieme a tanti altri Spiriti del Sole. La testimonianza dei ragazzi, anche se ascoltata più volte, ha regalato comunque nuove ed intense emozioni e nuovi spunti di riflessione. E’ stato bello vedere un pubblico numeroso e, soprattutto, molto vario, con la presenza non solo di ragazzi, ma anche di tante famiglie e di tanti bambini. E’ stata una serata piena di sana allegria, gioia, sorrisi e abbracci (scambiati anche con chi non vedevamo da tempo) che, come sempre, hanno lasciato il segno.
Redazione.Fun
Photo Credits: Milena Rigucci